Pubblicati da FDC Staff

Dossier mare. Come distruggere la piu grande risorsa di Salerno

Dossier mare. Come distruggere la piu grande risorsa di Salerno Il litorale salernitano si estende dal Porto Commerciale (confine del Comune di Vietri sul Mare) alla foce del fiume Picentino per 11.500 mt circa, di cui solo 2.900 mt sono di spiaggia libera. Di questi ultimi appena 1.393 mt risultano balneabili Questi dati portano subito alla nostra attenzione due […]

Piazza della Libertà, per la demolizione serve l’ok della Procura

Piazza della Libertà, per la demolizione serve l’ok della Procura Senza l’ok dei consulenti della Procura della Repubblica di Salerno non potrà iniziare la demolizione di parte del solaio crepato del settore 2 di Piazza della Libertà. Questa è l’unica certezza, confermata dal fatto che l’Ordine di servizio di demolizione emesso dal Comune è stato […]

Vincolo o non vincolo… questo è il problema. Il Lungomare sotto assedio!

  Vincolo o non vincolo… questo è il problema. Lungomare di Salerno sotto assedio! Figli delle Chiancarelle rispondono al Soprintendente Miccio: Il lungomare è vincolato! L’insostenibile leggerezza del [non] essere Abbandonata la congeniale ritrosia, L’Ing. Miccio, Soprintendente per Beni Architettonici e del Paesaggio di Salerno ed Avellino, scende in campo per dimostrare – urbi et orbi – che […]

Piazza della Libertà: solaio crepato va abbattuto, chi paga?

Piazza della Libertà: il solaio crepato va abbattuto, ma chi paga? Dopo oltre un mese di manfrine, anche il Comune di Salerno si è arreso alla realtà: il cedimento del solaio di un’area di quasi 800 metri quadri della costruenda Piazza della Liberta non può essere più taciuto. Il problema, la cui origine è ancora […]

Piazza della Libertà: la crepa s’ingrossa

Piazza della Libertà, la crepa s’ingrossa I piloni coinvolti nel cedimento del solaio, avvenuto lo scorso fine luglio, non sono soltanto due, ma la bellezza di una quindicina. Inoltre il distacco tra il solaio ed i piloni non è di due centimetri, ma di quasi 30 centimetri. L’area interessata ai cedimenti è di oltre mille […]

Variante al PUC di Salerno, ci stanno ritentando

  Variante al PUC di Salerno, ci stanno ritentando E’ uscita in pubblicazione (tralasciamo i tempi della delibera… dal 2 al 17 agosto 2012) la variante generale (loro la chiamano parziale) al PUC di salerno. Tocca vari aspetti – logicamente in peggio – del già critico puc approvato nel 2006. Solo per dare qualche chicca […]

Luci d’artista 2012

  Luci d’artista 2012 Un po’ meno della passata edizione, quando si superò in scioltezza il tetto dei 3 milioni di euro, ma pur sempre un’esagerazione con i tempi che corrono. Stiamo parlando delle prossime Luci d’Artista che costeranno ai salernitani la bellezza di 2 milioni e 300 mila euro: somma messa a bilancio dal […]

Boom: esplode la bomba del Crescent!

Boom: esplode la bomba del Crescent! Video ed immagini dei Fdc Le operazioni si sono concluse con successo alle 17.02 di domenica 15 luglio 2012 ! Superato anche l’ultimo step, ringraziamo i militari che hanno gestito il disinnesco dell’ordigno ed i componenti del gruppo NOCS (nucleo operativo chiancarelle salerno) che ci hanno aggiornati minuto per minuto sulla nostra pagina facebook […]

Nessuno tocchi il Lungomare: IN e Fdc scrivono alla Soprintendenza

“Nessuno tocchi il Lungomare”: Italia Nostra e Fdc scrivono alla Soprintendenza Dopo i Bop, serviti a finanziare il ricorso al Consiglio di Stato contro il Crescent, Italia Nostra ed I Figli delle Chiancarelle scrivono alla Soprintendenza ai Beni Architettonici di Salerno per chiedere un incontro che faccia chiarezza sulla tutela di uno dei tratti più […]

Il Lungomare di “non comune bellezza” lasciato al degrado

Storia di un Lungomare di “non comune bellezza” lasciato al degrado Il Lungomare di Salerno è un luogo simbolo della città. A partire tra la fine degli anni ’40 e gli inizi degli anni ’50 del XX°, quando, per un’intuizione del Segretario Comunale di allora, Alfonso Menna (divenuto uno dei più importanti sindaci della città), […]